Sabato 28 ottobre

Cinema D’Azeglio – Ore 15.00 – € 7,50

Proiezione del film francese “Panorama – Storie del vino naturale” di Nicolas Desdouits

Locandina documentario Panorama

Film Documentario (in lingua originale sottotitolato in italiano) sulla storia del “Vin Naturel” da Jules Chauvet a oggi, scoperta d’un mondo eterogeneo e ancora vittima di tanti pregiudizi.
Dopo la visione del film si terrà un dibattito alla presenza dello sceneggiatore Olivier Camus.

Leggi l’articolo di Alicia Dorey (Responsabile editoriale Figaro Vin) sul documentario.

Domenica 29 ottobre

Ore 10.00 – 19.00: Degustazione ai banchetti dei vignaioli

Ore 15.30: presentazione del libro “Viticoltura biodinamica” di Adriano Zago.

Viticoltura biodinamica

Lunedì 30 ottobre

Ore 9.00 – 12.00 – TAVOLA ROTONDA: presso la Sala Civica di Fornovo di Taro si terrà la consueta tavola rotonda aperta al pubblico e ai vignaioli. Quest’anno a guidare la conferenza dal titolo: “Anche i pomodori sanno di terroir” ci sarà Jonathan Nossiter, agricoltore brasiliano e americano sul lago di Bolsena, ex regista di cinema noto per film premiati come “Sunday” (1997), ‘Mondovino’ (2004) e “Last Words” (2020), presentati al festival di Cannes e “Signs & Wonders” (2000) e ‘Resistenza Naturale’ (2014), presentati al festival di Berlino. Dopo trent’anni trascorsi a stretto contatto con vignaioli e agricoltori virtuosi, oggi è orticoltore di varietà antiche di verdure, specializzato nei pomodori ancestrali presso L’Orto Vulcanico La Lupa.

Ore 12.00 – 19.00: Degustazione ai banchetti dei vignaioli