da sempre impegnata, grazie all’insegnamento avuto dalla conoscenza del mondo delle api, a rendere il lavoro delle nostre terre ecosostenibile.
Come lo facciamo?
· Valorizziamo una gestione sostenibile dei sottoprodotti e degli scarti dati dal lavoro in vigna, questi rifiuti organici vengono riutilizzati con l’allevamento dei lombrichi per creare l’humus che poi viene rimesso sul terreno per fertilizzarlo e arricchirlo nuovamente.
· Promuoviamo misure di efficienza e di produzione di energia da fonti rinnovabili nel processo vitivinicolo, minimizzando le emissioni di CO2.
· Nel Packaging scegliamo in maniera responsabile prodotti avuti dal riciclo e a basso impatto ambientale.
· Adottiamo pratiche virtuose di gestione agronomica con lo scopo di ridurre (se non eliminare completamente) l’uso di prodotti chimici nocivi per l’uomo e per l’ambiente, migliorando l’efficienza
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.